petek, 02.05.2025 22:30
Focus
Attualmente è presidente del consiglio sindacale interregionale italo sloveno. Ha dedicato la sua vita alle lotte per i diritti dei lavoratori, negli ultimi anni soprattutto di quelli transfrontalieri, e da più di 45 anni è ai vertici del sindacato italiano della CGIL. Il triestino Roberto Treu è stato il più giovane segretario nazionale di una categoria sindacale. Ha dialogato ai G7, ai G8 e ai Fondi Monetari. Si è confrontato con numerosi capi di Stato e di Governo, da Tuđman alla Merkel da Sarkozy a Lula. È stato anche assessore al Comune di Trieste. Da giovanissimo nelle fila del Partito Comunista ha continuato poi la sua carriera politica nei Democratici di Sinistra e infine nel Partito Democratico. Cresciuto con i valori del '68 non ha mai smesso di sognare e credere in un mondo di uguaglianza e diritti.Attualmente è presidente del consiglio sindacale interregionale italo sloveno. Ha dedicato la sua vita alle lotte per i diritti dei lavoratori, negli ultimi anni soprattutto di quelli transfrontalieri, e da più di 45 anni è ai vertici del sindacato italiano della CGIL. Il triestino Roberto Treu è stato il più giovane segretario nazionale di una categoria sindacale. Ha dialogato ai G7, ai G8 e ai Fondi Monetari. Si è confrontato con numerosi capi di Stato e di Governo, da Tuđman alla Merkel da Sarkozy a Lula. È stato anche assessore al Comune di Trieste. Da giovanissimo nelle fila del Partito Comunista ha continuato poi la sua carriera politica nei Democratici di Sinistra e infine nel Partito Democratico. Cresciuto con i valori del '68 non ha mai smesso di sognare e credere in un mondo di uguaglianza e diritti.