sreda, 24.09.2025 19:30
Slovenia Magazine
15 ottobre 1821 fu presa la decisione di fondare un museo di storia patria nel quale raccogliere tutta l’incalcolabile ricchezza della nazione.
Il paesino di Goče è considerato una perla architettonica e monumento del patrimonio culturale sloveno. Particolare è anche il museo vivo della cultura della vinificazione nella Valle del Vipacco.
Al Museo del barocco a Šmarje pri Jelšah sono esposte 45 sculture lignee che fino a poco tempo addietro ornavano il locale Calvario, o meglio le cappelle della Via Crucis.
I biocompositi rappresentano un settore molto importante della ricerca e per loro si pronostica un grande futuro.
Le chiocciola legata con una catena d’oro è da secoli simbolo dell’antico borgo di Višnja Gora, nella Bassa Carniola.
15. oktobra 1821 je bila sprejeta odločitev za ustanovitev domovinskega muzeja, hrama, v katerem se bodo zbirala vsa neprecenljiva bogastva naroda.
Goče veljajo za kamnit arhitekturni biser in spomenik slovenske kulturne dediščine. Zelo poseben pa je tudi živi muzej kulture vinarstva na Vipavskem.
Zbirka Muzeja baroka predstavlja 45 originalnih lesenih skulptur, ki so nekoč krasile tamkajšnjo kapelo križevega pota.
Biokompoziti predstavljajo pomembno področje raziskovanja, v prihodnosti pa naj bi doživeli velik razcvet.
Sloviti polž, priklenjen na zlato verigo, je že stoletja simbol dolenjskega kraja - Višnje Gore.
15 ottobre 1821 fu presa la decisione di fondare un museo di storia patria nel quale raccogliere tutta l’incalcolabile ricchezza della nazione.
Il paesino di Goče è considerato una perla architettonica e monumento del patrimonio culturale sloveno. Particolare è anche il museo vivo della cultura della vinificazione nella Valle del Vipacco.
Al Museo del barocco a Šmarje pri Jelšah sono esposte 45 sculture lignee che fino a poco tempo addietro ornavano il locale Calvario, o meglio le cappelle della Via Crucis.
I biocompositi rappresentano un settore molto importante della ricerca e per loro si pronostica un grande futuro.
Le chiocciola legata con una catena d’oro è da secoli simbolo dell’antico borgo di Višnja Gora, nella Bassa Carniola.