sobota, 27.09.2025 14:25
Slovenia Magazine
La raccolta dell’uva sul Carso ha origini antiche, che affondano nelle tradizioni popolari più affascinanti e che vengono risvegliate ogni anno con canti e costumanze.
Il Museo di Majšperk racconta perché la località era nota per la tessitura di un'ottima lana e per la lavorazione di tessuti gobelin originali.
Le opere di legno di foggia artistica di Miran Pešić Pešo sono pezzi unici ben riconoscibili.
Barba e Niko Štembergar Zupan fabbricano ceramiche d’uso comune e ornamentale impiegando diverse tecniche di lavorazione e di cottura.
Recentemente è stato inaugurato a San Pietro del Carso, in sloveno Pivka, un Centro Grandi Carnivori, DINA.
Trgatev je star kraški običaj, ki je bil nekoč velik praznik in časa je bilo dovolj za šege in pesem.
Muzej volne in gobelinarstva pripoveduje zakaj je bil Majšperk od nekdaj znan tudi po preji odlične volne in izdelavi izvirnih gobelinov.
Miran Pešič Pešo izdeluje zanimive, umetniško oblikovane kose lesa, ki so danes edinstveni in prepoznavni.
Barba in Niko Štembergar Zupan izdelujeta uporabno in okrasno keramiko v različnih tehnikah izdelave in žganja.
V Pivki so pred kratkim odprli Center o velikih zvereh DINA.
La raccolta dell’uva sul Carso ha origini antiche, che affondano nelle tradizioni popolari più affascinanti e che vengono risvegliate ogni anno con canti e costumanze.
Il Museo di Majšperk racconta perché la località era nota per la tessitura di un'ottima lana e per la lavorazione di tessuti gobelin originali.
Le opere di legno di foggia artistica di Miran Pešić Pešo sono pezzi unici ben riconoscibili.
Barba e Niko Štembergar Zupan fabbricano ceramiche d’uso comune e ornamentale impiegando diverse tecniche di lavorazione e di cottura.
Recentemente è stato inaugurato a San Pietro del Carso, in sloveno Pivka, un Centro Grandi Carnivori, DINA.